Guardare dietro le quinte delle istituzioni europee a Bruxelles, comprendere i meccanismi e i compiti dell'Unione europea e della diplomazia internazionale, discutere con politici e funzionari di alto livello - e guadagnare punti ECTS per il proprio corso di laurea: È quanto offre l'EuregioBrusselsSchool anche quest'estate. La settimana di corso si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2025 a Bruxelles. Possono partecipare gli studenti di master (compresi gli studenti Erasmus+) di tutti i corsi di laurea delle Università di Innsbruck, Bolzano e Trento. Le candidature per l'EuregioBrusselsSchool 2025 sono aperte fino al 28 febbraio al link bit.ly/EuregioBrusselsSchool2025.
“La coesistenza pacifica per tutti i popoli dell'Unione europea dipende dalla volontà di cooperare. Questa cooperazione tra Stati, Regioni e Paesi porta a decisioni a Bruxelles che hanno un impatto diretto sulla vita quotidiana di tutti i cittadini. Conoscere i meccanismi della politica e dell'amministrazione dell'UE fa parte dell'essere un cittadino responsabile. In secondo luogo, è sempre un vantaggio quando si ha a che fare direttamente o indirettamente con il diritto dell'UE. In terzo luogo, è fondamentale che le amministrazioni pubbliche a tutti i livelli, compresa l'Euregio stessa, continuino a formare e impiegare esperti dell'UE”, sottolineano l'attuale presidente dell'Euregio, il presidente altoatesino Arno Kompatscher, il capitano tirolese Anton Mattle e il presidente Maurizio Fugatti.
Sono invitati a candidarsi gli studenti che desiderano combinare le loro conoscenze accademiche con l'esperienza pratica e scambiare idee con i responsabili politici del continente europeo e con gli studenti dell'intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il programma è rivolto in particolare a coloro che desiderano intraprendere una carriera in settori quali la politica, la storia contemporanea, la traduzione o le scienze culturali.
L'EuregioBrusselsSchool è organizzata dall'Ufficio di rappresentanza dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles. Quest'anno si svolge per la 14a volta. La validità del corso per il rispettivo corso di laurea deve essere verificata individualmente in anticipo.
ag