Comunicati stampa

L’Anno dei Musei dell‘Euregio 2025 è online

Il sito “2025.euregio.info” e il canale Instagram “euregio_museum_museo” forniscono informazioni complete e aggiornate e una panoramica su proposte,…

Giovedì culturale: una visione storico-critica di Michael Gaismair

Durante il Giovedì culturale dell’Euregio del 13 marzo si sono presentate le società Gaismair- dell’Euregio – La Professoressa Kindl ha illustrato la…

Michael Gaismair nella litografia di Karl Plattner: protagonista delle rivolte contadine del 1525 e visionario di un nuovo ordine sociale.

Michael Gaismair al Giovedì culturale dell’Euregio il 13 marzo

Evento serale dell’Euregio sul 500° anniversario della guerra dei contadini con Gaismair-Associazioni dall’Euregio – La figura storica di Gaismair e…

Matthias Fink, rappresentante del Land Tirolo nel Segretariato generale dell’Euregio, guida i visitatori interessati all'interno dell'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck.

Mostra Euregio a Innsbruck: tre percorsi che lasciano a bocca aperta

Ghiacciai, miniere e fede: i curatori dei tre temi forniscono approfondimenti esclusivi all'Infopoint dell'Euregio. Informazioni sull'Euregio…

L'Accademia dell'Euregio si svolge di regola ogni due anni. Nel 2024 si è tenuto un evento di follow-up per gli ex partecipanti presso il Forum Europeo di Alpbach (foto scattata nella nuova loggia del Forum)

Accademia dell’Euregio 2025: iscrizioni aperte per i giovani

Tre fine settimana nei tre territori con temi e incontri entusiasmanti: tutto questo è l’Accademia dell’Euregio - Giovani di Tirolo, Alto Adige e…

“Prestazione d’eccellenza”, candidature fino al 17 marzo

Promemoria: ci sono ancora tredici giorni in Alto Adige per presentare le candidature per il premio "Prestazione d’eccellenza - Volontariato…