Gemellaggio scolastico Euregio
I gemellaggi scolastici sono un'espressione di cooperazione attiva nell'Euregio. Dal 2023, tutte le scuole dell'Euregio che hanno o desiderano stabilire un gemellaggio scolastico con almeno una scuola di un altro territorio dell'Euregio possono richiedere il riconoscimento “Gemellaggio scolastico Euregio” e utilizzarlo per l'anno scolastico in questione. Come prerequisito vi è la descrizione del programma di scambio, comprese le misure didattiche previste nell'ambito del gemellaggio durante l'anno scolastico.
Riconoscimento
Il riconoscimento avviene tramite la consegna di una targhetta adesiva nel formato 297 x 220 mm, adatta ad essere apposto direttamente sull'edificio scolastico.

Facsimile dell'adesivo del partenariato scolastico dell'Euregio © Euregio

Gemellaggi scolastici dell'Euregio esistenti
Anno scolastico 2024/25
Per l'anno scolastico 2024/25 sono stati approvati sette gemellaggi scolastici dell'Euregio. I gemellaggi coinvolgono sette scuole del Land Tirolo, due scuole della Provincia Autonoma di Bolzano e sei scuole della Provincia Autonoma di Trento. La gamma spazia dalle scuole primarie/elementari alle scuole secondarie di primo grado e ai licei. Sono previste videoconferenze e visite alla scuola partner, compresa la creazione di nuovi prodotti nell'ambito di un progetto condiviso.
Per l'anno scolastico 2024/25 sono previsti gemellaggi tra le seguenti scuole dell'Euregio:
- Bundeshandelsakademie Wörgl & Fachoberschule für Tourismus und Biotechnologie FOS "Marie Curie" (Merano) & Istituto tecnico economico “Antonio Tambosi” (Trento)
- Öffentliches Gymnasium der Franziskaner Hall in Tirol & Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci (Trento)
- Landwirtschaftliche Landeslehranstalt Rotholz & Istituto Agrario di San Michele all'Adige
- Fachoberschule für Landwirtschaft Auer & Zillertaler Tourismusschulen (Zell am Ziller)
- Mittel- und Sportmittelschule Königsweg (Reutte in Tirol) & Istituto Comprensivo Bernardo Clesio - Scuola Media Vigilio Inama (Cles)
- VS Wattens am Kirchplatz & Scuola primaria "E. Bernardi" Cognola (Trento)
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Galileo Galilei (Bolzano) & HTL Anichstraße (Innsbruck) & Istituto Tecnico Tecnologico Michelangelo Buonarrotti (Trento)

Il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach (sx) consegna a Merano la targhetta di riconoscimento “Gemellaggio scolastico Euregio” al Direttore dell'Istituto FOS Markus Dapunt e all'insegnante Barbara Pircher. © Euregio

Deadline per le prossime candidature
Per l'anno scolastico 2025/26, la domanda per il riconoscimento “Gemellaggio scolastico Euregio” può essere presentata fino al 30 novembre 2025.