Spazio Andreas Hofer - Mantova
I locali dell’edificio Porta Giulia a Mantova raccontano la storia di Andreas Hofer, eroe popolare tirolese del 1809, della sua cattura e dell’influenza di Andreas Hofer nella storia.
Cortometraggio In-Contro-Be-Gegnung per l'anno dei Musei dell'Euregio 2021
Andreas Hofer, il combattente per la libertà tirolese, è ancora oggi una figura storica di spicco della storia del Tirolo. Il 19 febbraio 2020, in occasione del 210° anniversario della sua morte, l'Euregio, su proposta dell'Associazione degli Schützen tirolesi, insieme alla città di Mantova e all'Associazione Porta Giulia-Hofer, ha eretto un memoriale di Andreas Hofer sul luogo della sua esecuzione.
Nei tre locali dell’Associazione Porta Giulia la figura dell’oste della Val Passiria viene iscritto in una cornice europea, al fine di creare dei punti di incontro tra il passato ed il presente mettendo in primo piano la figura di integrazione comune di Andreas Hofer.
Collezione Reiter
La maggior parte dell’esposizione interessa la cosiddetta “Collezione Reiter”. Martin Reiter, originario della Valle Alpbachtal tirolese ha raccolto, nel corso di oltre 10 anni, più di 2.555 oggetti di stimabile valore storico. Circa 200 manufatti sono stati messi a disposizione dal Land Tirolo, come prestito permanente, per il memoriale ad Andreas Hofer e invitano i visitatori a compiere un viaggio nel tempo. Tre punti cardinali sono alla base dell’esposizione: la vita di Andreas Hofer e l’insorgenza tirolese del 1809, la cattura e la condanna a Mantova e gli effetti della sua figura nella storia.
Inaugurazione con i presidenti dell’Euregio
Firma della dichiarazione di intenti, Alpbach 2018. Da sx: Vescovo della città di Innsbruck Hermann Gletter, Paolo Predella (Associazione Porta Giulia-Hofer), Massimo Allegretti (Presidente del consiglio comunale di Mantova), Martin Reiter (Collezione Reiter), Giuseppe Zorzi, Capitano del Tirolo Günther Platter, Presidente della Provincia Autonoma Bolzano- Alto Adige Arno Kompatscher, Fritz Tiefenthaler (Comandante degli Schützen del Land Tirolo, fuori servizio) , Franz Fischler, Presidente del Forum europeo di Alpbach, fuori servizio. Foto: Land Tirolo/Sedlak
In occasione delle Giornate del Tirolo del 2018 è stata sottoscritta ad Alpbach la dichiarazione d’intenti per la realizzazione del luogo commemorativo ad Andreas Hofer, da parte dei tre presidenti dell’Euregio Günther Platter, Arno Kompatscher e Ugo Rossi assieme al presidente del consiglio comunale della città di Mantova, Massimo Allegretti. Il 19 febbraio 2020 è stato concretizzato il tutto: la cerimonia di inaugurazione ufficiale del luogo commemorativo per Andreas Hofer a Porta Giulia a Mantova ha ospitato i tre capitani dell’Euregio ed è stata organizzata dal Land Tirolo in stretta collaborazione con l'Associazione degli Schützen tirolesi, l'Euregio, il Comune di Mantova e l'Associazione Porta Giulia-Hofer.
"Con l'istituzione di un luogo commemorativo per Andreas Hofer nel luogo della sua esecuzione a Mantova, in cui non solo la storia dell’oste della Val Passiria ma anche quella del Tirolo sarà riesaminata e approfondita, ci atteniamo al trattato sull'Unione Europea, che definisce esplicitamente la protezione e lo sviluppo del patrimonio culturale europeo come uno dei compiti dell'UE",
hanno detto i presidenti provinciali dell'Euregio.
Scopri il monumento di Andreas Hofer nei nostri video: