Premio innovazione dell'Euregio
Imprenditori e imprenditrici, inventori e sviluppatori sono invitati a presentare le loro idee al Premio Innovazione Euregio. I migliori verranno premiati.
Nel 2023 la Giornata del Tirolo è diventata il Summit dell‘Euregio sulla transizione energetica e la sicurezza dell'approvvigionamento motivo per il quale hanno potuto partecipare alla sesta edizione del Premio Euregio Innovazione imprenditori, inventori e progettisti provenienti dall’Euregio che hanno sviluppato prodotti, tecnologie e servizi innovativi nel campo della "transizione energetica e della sicurezza dell'approvvigionamento".

Vincitori del Premio Innovazione da sinistra: Marcus Hofer (Standortagentur Tirol), Maurizio Fugatti (Presidente dell’Euregio e Presidente della Provincia autonoma di Trento), Nicola Baraldi (Iridenergy Srl, 3. posto), Tommaso Morbiato (Windcity, 1. posto), Andreas Bangheri (Heliotherm Wärmepumpentechnik GmbH, (2. posto), Barbara Thaler (vice presidente della WKO Tirolo e Deputata del Parlamento Europeo), Arno Kompatscher (Presidente della Provincia autonoma di Bolzano) und Anton Mattle (Capitano del Tirolo). © Land Tirol/ Sedlak

Anche nel 2023, durante la Giornata del Tirolo, è stato assegnato un importante premio dell’Euregio, il Premio Euregio Innovazione, il quale è sponsorizzato dalle Camere di Commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
In occasione degli Euregio Days imprenditori, inventori e sviluppatori provenienti da tutti i territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige Trentino sono stati invitati a presentare i propri prodotti, processi o servizi innovativi, nell‘ambito di un concorso internationale. Si ricorda che in questa occasione non bastano solamente le idee di progetto. Una giuria d’eccezione presieduta da Marcus Hofer, Amministratore delegato Standortagentur Tirol, hanno scelto i progetti migliori. I vincitori sono stati invitati al Forum Europeo di Alpbach per presentare i propri lavori e confrontarsi personalmente con importanti scienziati e rappresentanti politici. È prevista un’alta copertura mediatica.
Quindici dei 60 progetti presentati sono arrivati in finale, dove candidate e candidati hanno presentato ad Alpbach i loro approcci di ricerca e progetti innovativi sul tema della transizione energetica e della sicurezza dell'approvvigionamento. Nell'ambito della Giornata del Tirolo di oggi, i presidenti dei tre territori dell'Euregio, l'attuale presidente dell'Euregio Maurizio Fugatti (Trentino), Arno Kompatscher (Alto Adige) e il padrone di casa Anton Mattle (Tirolo) hanno consegnato i due premi di patrocinio donati dal Land Tirolo insieme alle Camere di commercio dei tre territori dell'Euregio.
Si poteva presentare la candidatura su prodotti, processi o servizi nell’ambito “Transizione energetica e sicurezza dell‘approvvigionamento” nelle seguenti categorie:
• Produzione di energia ecologica
• Efficienza energetica
• Sicurezza energetica
Premio Euregio per l'Innovazione 2023 - Il podio del premio
1° posto: Tommaso Morbiato, azienda Windcity, Rovereto (Trentino). Progetto "Energia di natura variabile" (turbina passiva per la generazione di energia dal vento nelle città). L'azienda Windcity ha sviluppato, brevettato e prodotto una turbina passiva a geometria variabile. Si tratta di un nuovo concetto di conversione energetica che dovrebbe consentire di estrarre in modo efficiente l'energia dal nucleo turbolento del vento e di trasformare i rifiuti eolici urbani in un ciclo.
2° posto: Andreas Bangheri, azienda Heliotherm Wärmepumpentechnik Ges.m.b.H., Langkampfen (Austria). Progetto Invisible thermo unit (piccole pompe di calore decentralizzate in appartamenti).
3° posto: Nicola Baraldi, azienda Iridenergy Srl, Bolzano. Progetto Impianto innovativo di piro-gassificazione di biomasse (conversione di rifiuti organici in biocombustibile di alta qualità).

Presidente della giuria: Marcus Hofer (Standortagentur Tirol) e i 9 finalisti © EFA/ Huber

Download volantino
-
Tutti i dettagli sul Premio innovazione Euregio sono disponibili all'interno di questo volantino.
(.pdf, 1 MB)
Volantino Premio Innovazione Euregio 2023