L’Ufficio per i Rapporti con l’UE della Provincia Autonoma di Trento insieme a Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) ha ospitato martedì 8 aprile un evento di I-Com (Istituto per la Competitività) dal titolo “Verso L’Infrastruttura Digitale Pubblica Europea: L’esperienza di PagoPA tra Interoperabilità, Identità Digitale e Innovazione”. Tra gli ospiti, presente anche l’Onorevole Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento Europeo, che ha sottolineato la necessità di armonizzare i servizi pubblici digitali bilanciandola con la sicurezza e tutela dei dati per i cittadini europei.
L’evento di I-Com ha evidenziato l’importanza della creazione e del potenziamento dell’infrastruttura digitale comune europea, presentando come buona pratica il caso di PagoPA, che con l’app IO ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello europeo e internazionale. L’esperienza italiana dell’IT-Wallet di PagoPA si inserisce nel quadro del progetto pilota POTENTIAL della Commissione Europea per sperimentare e attuare il Portafoglio di identità digitale dell’UE (EUDI Wallet). Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, ha sottolineato il successo del wallet italiano con numeri e risultati in costante crescita (oltre 2 milioni di patenti di guida digitali scaricate nel 2024).
L’evento, inoltre, è stato un’occasione per confrontarsi con decisori e rappresentanti delle istituzioni europee, riflettere sull’importanza dell’innovazione digitale e condividere sfide ed opportunità per le aziende e le istituzioni. I prossimi passi dell’Unione Europea riguardano la realizzazione di un “EU Business Wallet” dedicato alle imprese per rafforzare la crescita del mercato interno, insieme alla creazione di uno strumento di pagamento digitale paneuropeo per potenziare ulteriormente la moneta unica.