Archivio

Sono aperte le candidature per l'edizione 2024 dei Premi NEB e degli Eventi Satellite del Festival NEB
La Commissione Europea ha aperto le candidature sia per l'edizione 2024 dei Premi New European Bauhaus (NEB) che per collaborare al Festival NEB…

Commissione europea intende riformare la direttiva sulla patente di guida
La Commissione europea sta pianificando una riforma completa della direttiva sulle patenti di guida del 2006 (quarta versione). L’obiettivo di tale…

É tornato DiscoverEU, l’Interrail gratuito europeo
Dal 4 fino al 18 ottobre 2023 sarà possibile per i diciottenni presentare domanda per ottenere un free pass per viaggiare in treno per tutta Europa.

Una delegazione di sindaci del Trentino in visita a Bruxelles
Dal 19 al 21 settembre una delegazione della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol, composta da sindaci, assessori e personale amministrativo, …

Accordo provvisorio contro il Greenwashing
L'UE ha compiuto passi importanti per responsabilizzare i consumatori e combattere il greenwashing nei prodotti. Gli eurodeputati e i rappresentanti…

Discorso sullo Stato dell'Unione 2023
Nel discorso sullo Stato dell'Unione 2023, tenutosi a Strasburgo il 13 settembre, la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha…

La Commissione Europea ha aperto diverse consultazioni sulla proposta della Missione NEB
La Commissione Europea ha proposto a luglio una sesta Missione Horizon Europe dedicata interamente alla New European Bauhaus (NEB). Sono ora aperte…

La Commissione europea avvia una raccolta dati per esaminare lo stato di conservazione del lupo
Nel comunicato stampa del 4 settembre 2023, la Commissione europea annuncia l'avvio di una nuova fase per affrontare le sfide legate al ritorno dei…

Una Giornata Istruttiva: gli studenti di Mezzolombardo presso la Rappresentanza dell'Unione Europea
Riapre la stagione delle visite scolastiche alla Rappresentanza dell’ Euregio. Questa volta sono i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo di…

Consultazione pubblica sulla direttiva UE sul monitoraggio del suolo
Il 60-70% dei terreni dell'UE non è attualmente sano. Questa è la conclusione della Corte dei conti europea nella sua relazione del luglio 2023. La…